Google ha lanciato oggi una tastiera Braille virtuale che può rendere molto più semplice la vita delle persone con difficoltà visive. La tastiera virtuale funziona senza la necessità di hardware aggiuntivo e può essere utilizzata in varie app, comprese le app di social media.
La tastiera virtuale è stata creata in collaborazione con sviluppatori e utenti Braille e dovrebbe essere molto familiare a chiunque abbia mai utilizzato una tastiera Braille esterna. Ha due modalità, una per i principianti del Braille e un'altra per gli utenti più avanzati.
Il layout della tastiera ha sei tasti, ognuno dei quali rappresenta uno dei punti Braille. Se premuti da soli o insieme, i tasti creano le lettere o i numeri scelti dall'utente. È anche possibile cancellare lettere e parole e aggiungere righe utilizzando i gesti.
Ad esempio, per eliminare una lettera, basta far scorrere il dito verso sinistra. Allo stesso modo, per eliminare una parola, scorrere due dita verso sinistra. Scorrendo verso destra si aggiunge uno spazio, mentre scorrendo due dita verso destra si crea una nuova linea. Inoltre, per inviare l'sms basterà effettuare uno swipe verso l'alto con due dita.
dopo il Pacchetto di accessibilità Android è installato, è possibile accedere alla tastiera TalkBack nelle impostazioni, nella sezione accessibilità. L'unico problema è che quando è attivata la tastiera Braille virtuale, i gesti TalkBack non funzioneranno.
Questa pagina Google offre una spiegazione in portoghese su come attivare la tastiera braille di TalkBack. La tastiera braille ora può essere installata su qualsiasi dispositivo con Android 5.0 Lollipop o versione successiva, ma per ora è disponibile solo in inglese.
Per saperne di più sulla tastiera Braille virtuale sul blog di Google.
via XDA Developers.